Il padre della sposa, ruolo alle nozze

Il padre della sposa ha un ruolo importante sia durante la cerimonia che dopo, ma vediamo qual è.

In primo luogo è l’uomo che fino a quel momento ha rappresentato la figura maschile più importante nella vita della futura sposa ed è lui che la conduce, lungo la navata, al fianco del futuro sposo, una specie di “passaggio del testimone”.

Al fianco di papà la futura sposa arriva davanti all’altare dove l’aspetta il suo futuro. Il ruolo però del papà non è tutto qui. Sarà lui, durante il ricevimento a fare un brindisi agli sposi, dedicando loro parole affettuose e poi a ballare con la neo sposa.

Nell’organizzare il ricevimento, se il padre in questione non è un gran ballerino, è meglio si scelgano canzoni facili da imparare a ballare, in modo che non si crei imbarazzo.  Per quanto riguarda il brindisi di cui si parlava poco prima, il padre della sposa, secondo la tradizione, è il primo a fare un discorso in cui mette in luce aspetti positivi della figlia del nuovo genero, della loro relazione e del matrimonio.

Un suggerimento per i padri delle spose è di evitare di dire cose che possono sembrare clichè preconfezionati, come ad esempio che non hanno perso una figlia, ma acquistato un figlio, e di essere sinceri e il più possibile fedeli a se stessi con discorsi onesti che vengono dal cuore.

Ed è alla fine del discorso che viene fatto il brindisi augurando agli sposi tanta felicità. Una volta era il padre della sposa a farsi carico delle spese per il matrimonio, adesso è un pò diverso, può essere, ma anche no.

A volte le due famiglie si mettono d’accordo per pagare il pranzo a metà, oppure ognuno per i suoi ospiti, se ilò numero di invitati è molto diverso. Il padre della sposa fa un pò gli onori di casa accogliendo tutti gli invitati felice di vederli e li ringrazia per essere andati a condividere con loro la giornata felice. E se non l’avete visto e volete divertirvi un pò, il film con Steve martin fa per voi, si intitola proprio “Il padre della sposa“.

Commenti

6 risposte a “Il padre della sposa, ruolo alle nozze”

  1. […] è un costo e i regali in denaro sono sempre ben accetti, anche se dovessero aver pagato tutto i genitori degli sposi, beati loro! Gli sposi, non i genitori! Ma giochi di parole a parte, è anche carino proporre […]

  2. […] le unioni con rito civile la cerimonia avviene a Palazzo Dugnani, nella bellissima sala del Tiepolo. Per il ricevimento, cercate di […]

  3. […] l’immagine più ricorrente che si presenta davanti ai nostri occhi quando pensiamo al padre della sposa e del suo ruolo. Ma sappiate che ci sono anche altre possibilità – almeno tre – per […]

  4. […] generabanner('singlepost_1');Non tutte le spose si fanno accompagnare all’altare del proprio padre. A volte sono uno zio, un fratello o un amico di famiglia a prendere il posto della figura paterna, […]

  5. […] gli auguri a quei papà che, come da tradizione, accompagneranno le loro figlie all’altare e a quelli che rimarranno di buon grado in disparte per via della moderna usanza che vuole lui e […]

  6. […] ad essere perfetta dovrebbe essere solamente la sposa? Un uomo non ruberà certo la scena alla regina della giornata se sarà più bello! o meglio, più ordinato. Nel video un’esperta ci spiega come un uomo […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *