Tag: quando sposarsi

  • Quand’è il momento giusto per sposarsi?

    Quand’è il momento giusto per sposarsi?

    Tutte le donne sognano l’abito bianco e un pricipe aazzurro a cui dire di sì per tutta la vita. Ma quand’è il momento giusto per sposarsi? Il matrimonio non è uni scherzo ed è una decisione che va presa con una speciale consapevolezza, quella consapevoleza che siamo pronti a dividere la vita, con il buono e il brutto che ne verrà, con il nostro partner. Eccovi 5 consigli per capire se siete pronti per il matrimonio.

    1. State bene insieme e da soli e vi sostenete a vicenda

    Non siete troppo gelosi, avete imparato a gestire i vostri momenti di libertà, vi sentite perfettamente a vostro agio quando siete insieme ma siete indpendenti nelle scelte importanti. In più, siete felici per i successi del vostro partner e soffrite insieme a lui delle sconfitte e dei problemi. Se avete detto sì a tutte queste cose, siete pronti per il grande passo.

    > Dieci motivi per cui un uomo non dovrebbe sposarsi secondo Wiston Wu

    2. Accettate i difetti del vostro partner

    Ognno noi ha pregi (pochi) e difetti (molti). Imparare ad accettare e tollerare i difetti del compagno è fondamentale per una relazione duratura. Quando si vive insieme si scoprono nuove cose dei compagni ma se c’è un atteggiamento di comprensione reciproca, e non si cerca di cambiare l’altro con tentativi maldestri di manipolazione, la relazione ha buone chances per durare per sempre.

    > 5 motivi (semiseri) per sposarsi

    3. Sapete litigare e non portate rancore

    Una relazione diventa veramente stabile solo quando abbiamo visto il peggio del nostro compagno e nonostante tutto lo amiamo lo stesso. Anche le liti fanno parte di questo processo e sono fondamentali per imparare a conoscersi. Se anche per voi è così, il matrimonio è la scelta giusta.

    > Matrimonio nei tempi moderni, le motivazioni

    4. Avete progetti in comune?

    Per vivere insieme a lungo bisogna condividere passioni, interessi, ma anche progetti a lungo termine. Che il vostro progetto in comune sia allargare la famiglia, o aprire un chioschetto sulla spiaggia poco importa. L’importante è condividere.

    5. Puoi vivere senza di lui/lei?

    Questa in fondo è l’unica domanda alla quale dovreste rispondere con un deciso sì. E’ vero che la vita è bella in qualunque caso, ma se vi rendete conto che sarebbe molto meglio insieme al vostro compagno allora è proprio il momento di organizzare le nozze.

  • Nozze curiose, sposarsi di venerdì 13

    Nozze curiose, sposarsi di venerdì 13

    matrimonio venerdì 13

    Lo sanno tutti che ci sono dei numeri che portano sfortuna, se poi vengono associati a particolari giorni della settimana ancora peggio.

    Tra venerdì 13 e venerdì 17 quale dei due preferire? Entrambi pare portino una sfortuna estrema, c’è anche a chi in quei giorni accadono cose bellissime.

    (altro…)

  • Matrimonio in primavera: allegro, colorato, romantico

    Matrimonio in primavera: allegro, colorato, romantico

    sposa prato

    Sin da ragazza sognavo di sposarmi in primavera. Malgrado i repentini cambi di temperatura, le piogge improvvise e le giornate ventilate, resta la stagione più bella. E’ caldo, ma non troppo. I fiori sono sbocciati. I campi, in alcune regioni, sono pieni di grano dorato, in altre sono verdissimi.

    Per non correre troppi rischi, naturalmente, conviene sposarsi a primavera inoltrata, magari verso la metà di maggio. Quando ho organizzato il matrimonio, non mi sono resa conto delle occasioni che ho sprecato per avere un bel servizio fotografico o decorazioni particolari.

    (altro…)

  • Come fissare la data del matrimonio

    Come fissare la data del matrimonio


    Di solito le nozze sono precedute da un fidanzamento ufficiale che prelude a un anno di preparativi non esclusivamente rivolti al giorno del Sì, ma alla vita futura degli sposi. E’ bene non prefissarsi una data ben precisa, se non dettata da causa di forza maggiore o significati personali particolarmente importanti, la chiesa o il ristorante scelte potrebbero non essere liberi da altre prenotazioni.

    Preferibilmente ci si sposa da maggio a settembre, ma bisogna valutare se è il caso di evitare la caluria di ferragosto o far coincidere la data con qualche evento “cattura-invitati” che metta in second’ordine la partecipazione al nostro matrimonio. Un esempio per intenderci: chi si è sposato il 9 luglio 2006 avrà notato qualche assenza ingiustificata, qualche invitato con lo sguardo fisso alla TV e qualcuno sparito inspiegabilmente: c’era la finale di Coppa del Mondo di Calcio Italia – Francia. E’ inutile illudersi che nel giorno del nostro matrimonio tutti abbiano la sensibilità di partecipare attivamente e abbiano a cuore di essere presenti.

    (altro…)