Categoria: Cerimonia

La cerimonia del matrimonio: come organizzare la cerimonia religiosa e come quella civile.

  • 3 consigli per un matrimonio a Roma

    3 consigli per un matrimonio a Roma

    Quale posto è migliore di Roma per celebrare un matrimonio? Elegante, romantica e con un appellativo che può essere di buon augurio, la Città Eterna è uno scenario spettacolare, perfetto per fare da sfondo al giorno più speciale della propria vita.

    Sposarsi a Roma è il sogno di tante coppie, in effetti: con la maestosa storia che la Capitale vanta alle sue spalle, ogni angolo di questa città è in grado di far sognare per quanta bellezza offre. E così come ville, palazzi e piazze, si spera che anche il proprio amore sia destinato a durare per sempre. Insomma, se si vuole coronare questo sogno, ecco 3 consigli per organizzare un matrimonio a Roma davvero indimenticabile.

    matrimonio a Roma
    matrimonio a Roma

    (altro…)

  • È questo il periodo perfetto per organizzare le proprie nozze?

    È questo il periodo perfetto per organizzare le proprie nozze?

    Settembre, quale momento ideale per organizzare il proprio matrimonio? Essendo un periodo di nuovi inizi, di ritorni, di rinascite, tante sono le coppie che scelgono di suggellare il loro amore in questa fase, e anche secondo alcune credenze popolari dare il via ora al proprio percorso d’amore insieme è di buon auspicio.

    organizzare le proprie nozze
    organizzare le proprie nozze

    (altro…)

  • Matrimonio senza stress, ecco i migliori consigli da seguire

    Matrimonio senza stress, ecco i migliori consigli da seguire

    Organizzare un matrimonio senza stress? È il sogno di ogni coppia e, in modo particolare, di tutti quegli sposi che non riescono proprio ad avere pazienza per organizzare ogni dettaglio di questo giorno così importante. Un matrimonio può portare in dote tante soddisfazioni, ma anche un notevole stress.

    (altro…)

  • Matrimonio a San Valentino, ecco alcuni utili consigli

    Matrimonio a San Valentino, ecco alcuni utili consigli

    Avete intenzione di celebrare il vostro matrimonio a San Valentino per fare in modo che sia una giornata ispirata solo e completamente all’amore? Allora vi suggeriamo alcune indicazioni che tornano molto utili per tutte quelle coppie che hanno preso la decisione di sposarsi in una simile giornata.

    (altro…)

  • Sposi, ecco le nuove tendenze per il matrimonio

    Sposi, ecco le nuove tendenze per il matrimonio

    Il matrimonio in spiaggia e un viaggio di nozze che sia, in tutto e per tutto, ecosostenibile. Sono queste le principali novità che stanno caratterizzando le nuove tendenze nell’ambito del settore sposi e wedding. Si tratta di un comparto che, nonostante la crisi internazionale che ha colpito l’economia negli ultimi anni, ha sempre saputo registrare dati in notevole crescita.

    tutto sposi fiera

    (altro…)

  • Matrimonio Cosplay, quando la festa è in costume

    Matrimonio Cosplay, quando la festa è in costume

    Le coppie di futuri sposi cercano sempre di rendere originale il giorno delle loro nozze e stupire gli ospiti. Alcuni però si spingono un po’ più in là e decidono di adottare un vero e proprio travestimento per il giorno del matrimonio. La tendenza si chiama Cosplay Wedding e si tratta di sposarsi indossando i panni (riproduzioni quanto più fedeli è possibile) dei supereroi, dei personaggi delle serie tv o dei manga giapponesi preferiti.

    All’inizio i Cosplay Wedding erano solo ceriminie fittizie, organizzate durante i raduni degli appassionati, ma ultimamente sono diventati vere e proprie cerimonie. Ultime in ordine di tempo sono due ragazze marchigiane che hanno deciso di unirsi in matrimonio indossando i panni delle protagoniste preferite della serie tv Once upon a time.

    IDEE ORIGINALI MATRIMONIO: COSTUMI A TEMA

    E se pensate che si tratti solo di una moda per giapponesi, o per fanatici del mondo cosplay, vi sbagliate di grosso. Infatti sono sempre di più gli sposi, di tutte le nazionalità, che decidono di organizzare un matrimonio Cosplay in stile Guerre Stellari, personaggi Disney, Gundam e tantissimi altri personaggi di film, serie tv, ma anche fumetti e libri di successo. E la tendenza è così diffusa che cominciano anche a diffondersi vere e proprie collezioni di abiti da sposa ispirate proprio ai personaggi più amati.

    Il resto lo fanno gli sposi scegliendo decorazioni, fiori, partecipazioni, bomboniere e tutti i piccoli dettagli a tema con il personaggio o la storia alla quale si sono ispirati e qui non c’è limite alla fantasia.

  • 3 Tendenze per il matrimonio 2018

    3 Tendenze per il matrimonio 2018

    Se il primo impegno che avete per il prossimo anno è l’organizzazione del matrimonio, dovete assolutamente avere un’idea di cosa andrà di moda. Colori, allestimenti, abiti, tutto va studiato nei dettagli e niente può essere lasciato al caso. Fatevi insieme a noi un’idea cominciando dalle nostre prime 3 tendenze per il matrimonio 2018.

    1. Colori caldi

    Non possiamo ancora sapere quale sarà la nuance che sceglierà Pantone per il 2018 ma dalle prime anticipazioni possiamo intuire che dovrebbe trattarsi di un colore caldo e autunnale, qualcosa di simile a un color nocciola. Se così fosse, avrete la tinta perfetta per un matrimonio autunnale, da abbinare al verde e all’avorio. Se invece vi sposate nella bella stagione, dovrete preferire tinte acquerello come i verde acqua e i turchesi, che ricordano le atmosfere caraibiche dell’estate.

    I COLORI PIU’ TRENDY PER I MATRIMONI A TEMA DEL 2017

    2. Abito da sposa scollato

    L’abito da sposa è sempre il protagonista principale di ogni matrimonio. Quello del 2018 sarà un abito da sposa elegante e romantico ma anche molto sensuale. Principali dettagli saranno il pizzo, l’effetto tattoo e le scollature alla schiena anche molto profonde. Le trasparenze renderanno seducente anche l’abito da sposa dalla linea più romantica.

    ABITI DA SPOSA 2018

    3. Il food truck

    Qualche annetto fa parlavamo delle isole gastronomiche. Oggi la nuova tendenza per il ricevimento 2018 è il food truck, il camioncino all’americana dove gli ospiti potranno trovare specialità cucinate sul momento. L’idea è perfetta soprattutto se il vostro ricevimento di nozze si svolgerà all’aperto.

  • 3 cose da considerare prima di scegliere il Dj per il matrimonio

    3 cose da considerare prima di scegliere il Dj per il matrimonio

    La scelta dell’intrattenimento musicale è fondamentale per la corretta riuscita del matrimonio. Il giusto Dj può coinvolgere i vostri ospiti nell’atmosfera della festa e trasformare la stanza in uno spazio dove tutti si sentano a proprio agio. Non affidatevi dunque all’amico con ottimi gusti musicali o al primo nome che esce dalla lista di Google, tenete conto di queste 3 cose da considerare prima di scegliere il Dj per il matrimonio e di sicuro non sbaglierete.

    1. Che cosa volete?

    Volete una musica di sottofondo, qualche lento, oppure un Dj che passi musica di tendenza per tutta la notte e vi faccia ballare in pista scatenati? E’ importante scegliere quello che desiderate ed essere chiari con il deekay anche riguardo ai vostri gusti musicali, che magari sono eclettici e non commerciali. Discutete bene anche dei brani da utilizzare per un’eventuale cerimonia civile.

    > CONSIGLI SULLE CANZONI D’AMORE PER IL MATRIMONIO

    2. Informarsi sull’attrezzatura

    Dipende molto dalla location del matrimonio e dalle vostre richieste. In ogni caso, informatevi bene su quali sono le attrezzature in possesso del Dj e se ha bisogno di qualcosa in particolare, che magari non c’è nella location. Essere preparati a tutto è la regola numero 1.

    > SOLUZIONI IN MUSICA PER UN MATRIMONIO PERFETTO

    3. Incontratevi di persona

    > MUSICA AL MATRIMONIO, COME SCEGLIERLA

    La cosa fondamentale nella scelta del Dj è incontrarlo di persona, parlare a quattr’occhi e discutere delle vostre aspettative e delle sue proposte. Discutete bene di come potete mescolare la sua esperienza e competenza con l’atmosfera che desiderate per il vostro matrimonio, con i vostri gusti musicali e con l’intrattenimento che avete pensato per i vostri ospiti. E ovviamente non dimenticate di sottoporgli la vostra playlist del cuore, l’elenco di tutti i brani che non possono mancare al vostro matrimonio.

  • 3 consigli per organizzare un matrimonio in una dimora storica

    3 consigli per organizzare un matrimonio in una dimora storica

    L’Italia è ricca di castelli, ville, giardini e dimore storiche dove organizzare un ricevimento di matrimonio che sia romantico, chic e anche un pizzico tradizionale. Ma unire la tradizione con l’originalità che cercano gli sposi del 2017 non sempre è semplice. Ecco perchè vi potrebbero essere utili questi 3 consigli per organizzare un matrimonio in una dimora storica.

    1. Allestimenti essenziali

    Se avete scelto una location storica non avete bisogno di troppi allestimenti. La bellezza del luogo e il suo fascino basteranno per avere l’atmosfera elegante e romantica che desiderate, senza esagerare con decorazioni che potrebbero essere fuori luogo. Specialmente se la vostra dimora storica ha anche un giardino, fate attenzione a non esagerare con i fiori. Non ha senso in un luogo in cui la natura è già dominante.

    > SPOSARSI IN LOMBARDIA ALL’ABAZIA DI SANTO SPIRITO

    2. Tavolo imperiale

    Il tavolo imperiale è un grande tavolo, disposto in genere a U, nel quale tutti gli invitati e gli sposi siedono insieme. Si tratta di una soluzione elegantissima d’effetto che si adatta benissimo ai matrimoni nelle location storiche. Noi lo vediamo benissimo al centro di un gardino oppure in una coorte di una villa o su un grande terrazzo con vista. Attenzione: il tavolo imperiale non va bene per i matrimonio con più di 200 invitati perchè diventa difficile da gestire.

    > CHIANTI, CASTELLI, CASOLARI, VILLE: TROVA LA DIMORA DEI TUOI SOGNI

    3. L’angolo rum, sigari e cioccolato

    Negli ultimi anni il ricevimento di matrimonio si concludeva con la confettata. Non è più così di moda, ma è sempre carino concludere il pranzo o la cena con una piccola area degustazione. Per un matrimonio in una location storica vi suggeriamo l’angolo in cui servire liquori e sigari per chi ama fumare e magari un piccolo angolo con la degustazione di vari tipi di cioccolato.

  • 5 errori da non fare al tuo matrimonio

    5 errori da non fare al tuo matrimonio

    Organizzare un matrimonio non è mai facile. La caduta di stile è sempre dietro l’angolo e ci saranno anche tante persone pronte a criticarvi. Niente paura: alcuni errori li farai sicuramente – e pazienza – perchè nessuno è perfetto ma con un po’ di attenzione almeno potrai evitare questi 5 errori da non fare al tuo matrimonio.

    1. La cerimonia troppo lunga

    Cerimonie estenuanti uguale invitati annoiati. Anche se vi piacerebbe fare tante letture o ascoltare molti brani, una cerimonia di matrimonio perfetta deve durare 1 ora al massimo o poco più. Più tempo renderà nervosi i vostri invitati e gli farà desiderare di fuggire via, specialmente se fuori fa caldo o se comincia ad essere ora di cena. Stessa cosa vale al contrario, se state celebrando un matrimonio civile. Fate in modo che sembri un momento romantico e non una fredda firma su un foglio di carta.

    2. Non fate attendere troppo i vostri invitati

    Dopo la cerimonia è il momento delle foto ma di certo non è il momento per fare un book fotografico. I vostri invitati saranno stanchi, avranno fame e sete e meritano di potersi rilassare. Voi avrete tutto il tempo per fare foto nei tempi morti.

    3. No alle distanze enormi tra cerimonia e ricevimento

    Non è carino chiedere a tutti gli invitati di recarsi in montagna per la cerimonia e al mare per il ricevimento. Non c’è niente di più fastidioso che chiedere agli invitati di mettersi in macchina e accendere il navigatore alla ricerca di sperdute location.

    4. No al taglio della cravatta, ai discorsi e al lancio della giarrettiera

    Sono tutte tradizioni di cui sinceramente non sentiamo la mancanza. Tutte cose abbastanza out, leggermente volgari, che potrebbero risultare un po’ fuori luogo o potrebbero mettere in imbarazzo gli ospiti.

    5. Confettata senza sacchetti take away

    E’ un classico che i sacchetti take away stimolino la corsa all’ultimo confetto in una gara – poco elegante a dirla tutta – a chi ne porta via di più. E se potete, evitate anche la confettata, please.

  • Location per il matrimonio civile: le più originali in Italia

    Location per il matrimonio civile: le più originali in Italia

    Fino a poco tempo fa il matrimonio civile si poyeva celebrare solo all’interno della casa comunale del proprio comune di residenza o di un altro comune a cuisi faceva richiesta. Oggi però sono tantissime le coppie che desiderano sposarsi in luoghi più belli, davanti a un bel panorama o dentro un edificio storico. Così sono tanti i comuni che hanno pensato di offrire agli sposi la possibilità di sposarsi all’interno di edifici di interesse storico, castelli, palazzi o ville, ma anche giardini e parchi o ville comunali per un matrimonio all’aperto.

    Molti comuni attrezzati con location molto belle dove poter celebrare il matrimonio civile ma se non riuscite a trovare il luogo che più vi piace, potete sempre sbrigare le formalità legali in comune con i vostri invitati e poi organizzare una celebrazione in presenza di testimoni, amici e parenti, che però sarà solo informale, e non ci sarà la firma di nessun atto pubblico. In questo caso le possibilità sono molte.

    Ad esempio, potete affittare una villa privata dove organizzare cerimonia e ricevimento insieme. Un salone o un giardino saranno la location perfetta a seconda che vogliate celebrare il vostro matrimonio all’aperto o al chiuso. Secondo matrimonio.it c’è anche chi decide di sposarsi in moto nave o in battello su imbarcazioni che permettono di effettuare la cerimonia e poi l’intera festa con pranzo o cena e magari anche un tuffo alla fine. E c’è anche chi decide di sposarsi in funivia.
    Spa, terme e altri luoghi di relax possono essere una valida alternativa se avete in mente una cerimonia intima a cui far seguire attimi di relax contro lo stress con un pacchetto completo di massaggi rigeneranti e percorsi termali.

  • Disposizione tavoli matrimonio: i genitori

    Disposizione tavoli matrimonio: i genitori

    La disposizione dei tavoli del matrimonio è un momento temutissimo. Fare un’organizzazione efficiente senza scontentare nessuno e rispettando i principi del Galateo può essere quasi un rompicapo da risolvere con molto tempo e pazienza. Per quanto riguarda i posti dei genitori degli sposi, ci sono alcune regole indicate dal Galateo che potreste seguire giusto per avere una guida, ma noi vi consigliamo sempre di seguire la regola del buonsenso, l’unica che può autarvi a risolvere i piccoli problemi che potrebbero presentarsi.

    genitori degli sposi

    Due sono le strade che potete seguire per organizzare i tavoli matrimonio: sposi da soli in un tavolo, sposi insieme a genitori e testimoni. Il Galateo predilige la seconda opzione che prevede però la presenza di un tavolo imperiale a cui siedono gli sposi al centro (sposo a sinistra della sposa) e poi a seguire –  a destra e a sinista – i genitori, i testimoni e l’officiante della cerimonia. Uno schema così composto è abbastanza complesso da mettere in atto, richiede uno spazio molto grande, e quindi sono molti gli sposi che preferiscono sedere da soli, mentre i genitori degli sposi e le rispettive famiglie potranno sedere tutti allo stesso tavolo. Se però avete a che fare con famiglie numerose o consuoceri che non si conoscono bene (o peggio, non vanno d’accordo) è preferibile che le due famiglie degli sposi occupino tavoli separati.

    Potrebbe anche porsi il caso che gli sposi abbiano genitori separati, magari anche con nuovi compagni. In casi come questo, è necessario evitare di far sedere i genitori insieme agli sposi. Per rispetto, sia ai genitori separati che ai nuovi compagni, sarebbe preferibile organizzare la disposizione dei tavoli rispettando gli equilibri delle nuove famiglie. Se poi emergono particolari problemi, parlatene con i diretti interessati. Magari in occasione di un momento di gioia decideranno di mettere da parte i rancori.

    Photo Credit|Thinkstock

  • Acconciatura per la damigella della sposa fai da te (VIDEO)

    Acconciatura per la damigella della sposa fai da te (VIDEO)

    Per essere belle il giorno del matrimonio della vostra migliore amica non è necessario spendere un sacco di soldi e pensare ad acconciature elaborate. Abbiamo scovato un tutorial semplicissimo firmato da Ulyana Aster per fare un’acconciatura per la damigella della sposa che vi stupirà per quanto è semplice e al tempo stesso elegante.

    Ulyana Aster, hair designer australiana molto nota anche sui social e specializzata in matrimoni, ha ideato un’acconciatura morbida con fiori da applicare alle ciocche di capelli creando leggerissimi intrecci che valorizzano il volume naturale dei capelli. Nel tutorial noterete che la stylist ha utilizzato una striscia di extension tono su tono con il colore dei capelli della modella. Questo passaggio può essere importante per aumentare il volume delle ciocche da lavorare, e quindi anche la struttura complessiva dell’acconciatura, ma non è indispensabile. Se credete di avere una chioma abbastanza folta potete anche procedere senza le extension.

    https://instagram.com/p/BJ0AE4chOPM/

    Si inizia pettinando i capelli a onde morbide molto strutturate. Per realizzare questo effetto dovrete utilizzare un ferro arricciacapelli dal diametro largo e lavorare ciocche piccole di capelli (tutte nello stesso verso) in modo da creare dei ricci a nastro. Non preoccupatevi se all’inizio i capelli sembrano troppo ricci: è meglio che sia così perchè tanto dopo un po’ assumeranno un aspetto più naturale.

    Adesso potete creare una semplice treccia morbida al centro. Infine proseguite afferrando delle ciocche abbastanza grandi attorno alle quali avvolgerete il nastro di fiori. Fissate con le forcine come vedete nel video tutorial e l’acconciatura è praticamente finita. Completate sistemando con l’arricciacapelli le ciocche intorno al viso.

    Video Credit| Ulyana Aster via Facebook

  • 7 errori da non fare nell’organizzazione del matrimonio

    7 errori da non fare nell’organizzazione del matrimonio

    Tutte noi hanno sognato il giorno del proprio matrimonio, con magari anche un principe azzurro, una bellissima cerimonia, tanti invitati e come una giornata indimenticabile. Ma perché tutto ciò fili liscio bisogna stare attenti su alcune cose e soprattutto evitare errori che sono all’ordine del giorno. Ma andiamo per gradi.damigelle (altro…)