La primavera è sicuramente la stagione che permette in maniera una più ampia scelta di fiori per composizioni, addobbi e bouquet da matrimonio. Non tutti però amano rose, peonie e margherite, molti preferiscono non togliere i fiori dai loro habitat naturali, altri invece essendo dei soggetti allergici vogliono proprio evitare pollini e dunque i tradizionali bouquet. In che modo è possibile risolvere questo problema? Oggi vi mostriamo 4 soluzioni alle quali probabilmente non avevate mai pensato in vista del vostro matrimonio!
Tag: bouqet sposa
-
Bouquet estivo fai da te
Per un matrimonio di fine agostoo uno settembrino, un bouquet di fiori di campo è l’ideale per una sposa sbarazzina, solare, con un look sposa semplice e naturale. La stagione offre tutti i fiori per il bouquet di fine estate, economico e semplice da realizzare, così non ci sarò bisogno di molto tempo per creare il bouquet fai da te o chiedere a qualche amica di realizzarlo. L’importante è che la sposa sappia quali colori e quali fiori rappresenteranno la sua personalità il giorno del matrimonio.
Per realizzare il bouquet scegliere 2 o 3 fiori diversi (nell’esempio del tutorial ci sono dalie ed anemoni) e procuratevi un po’ di rametti verdi per decorare, optate per fiori che abbiano gli stessi colori del tema del matrimonio e sceglietene alcuni di colori contrastanti oppure di tonalità più chiara rispetto al colore principale.
-
Matrimonio Fai da te: bianco bouquet di ranuncoli
Se state organizzando un eco matrimonio, economico o ecologico, la sezione Fai da te di Sposalicious, con consigli utili e video tutorial per chi ama il DIY, è quello che fa per voi! Partiamo oggi con un tutorial dedicato al bouquet. Il bouquet di ranuncoli è una scelta molto femminile, un bouquet delicato, che può essere decorato e tematizzato con il colore del matrimonio: le spose ecologiche opteranno per il verde, le romantiche per il rosa, le spose che amano il vintage per il giallo.
Per il bouquet di ranuncoli, fiori facili da lavorare anche per chi non ha esperienza di DIY, occorre solo un po’ di creatività: i ranuncoli sono fiori resistenti, che non perdono i petali facilmente e rimangono freschi per più giorni. Inoltre, per chi non ha mai lavorato con i fiori, un bouquet fatto solo di ranuncoli è la scelta ideale.
Rimuovere dagli steli tutte le foglie e conservare i fiori in acqua fin al grande giorno. Usare dai 4 agli 8 ranuncoli per creare il centro del bouquet. Tenendo il cuore del bouquet in una mano, aiutatevi con l’altra aggiungendo via via i ranuncoli intorno alla parte centrale. In base alla grandezza dei ranuncoli scelti e alla grandezza desiderata per il bouquet, i giri di ranuncoli adatti a completare il bouquet variano da 3 a 6.
Legare tutti gli steli con un nastrino sottile e resistente, che sarà coperto dal materiale scelto per decorare il bouquet. Ora, il tocco che completa il bouquet: scegliete la stoffa che più vi piace del colore che caratterizza il matrimonio e arrotolatela intorno agli steli, a circa 6cm dai fiori. Per chiudere potete scegliere un fiocco, un bottone, un nastro, una spilla o una semplice cucitura, in base al vostro gusto e allo stile del matrimonio.
via | diybride