Tag: unioni gay

  • Pierluigi Bersani sui matrimoni gay: necessario un intervento, ma senza toccare la Costituzione

    Pierluigi Bersani sui matrimoni gay: necessario un intervento, ma senza toccare la Costituzione

    Pierluigi Bersani intervista matrimoni gay

    Pierluigi Bersani, leader del PD, interviene sul dibattito, sempre acceso e mai sopito, delle unioni gay: se Barak Obama ha dato prova di apertura e modernità sostenendo le unioni tra omosessuali, in Italia il discorso diventa ancor più spinoso e ostico, anche a causa dell’influenza (c’è chi arriva a parlare di ingerenza) del Vaticano e della Chiesa cattolica.

    Un fatto è certo: se la Costituzione tutela ogni cittadino nei confronti delle discriminazioni, ebbene lo Stato dovrebbe garantire a tutti la possibilità di piena realizzazione di sè e della propria vita. Non farlo solo con alcuni soggetti vorrebbe dire che è lo Stato stesso, in prima istanza, ad assumere un comportamento discriminatorio. (altro…)

  • Matrimoni gay: la provocazione dello spot Renault Twingo

    http://www.youtube.com/watch?v=1pwN-yiho4M&feature=player_embedded

    Succederà anche stavolta? La censura sarà il destino di questo bellissimo e poetico spot realizzato dalla casa automobilistica francese Renault per reclamizzare la nuova versione della Twingo? In un paese come l’Italia, in cui l’influenza della religione cattolica permea grande parte dei comportamenti, atteggiamenti sociali e tabù, non ci stupiremmo affatto se ciò accadesse. Lo diciamo con rammarico, perché sarebbe ora di far calare il sipario bigotto su un tema come quello delle unioni omosessuali. (altro…)

  • Matrimoni gay: scivolone del candidato repubblicano USA Rick Santorum

    Matrimoni gay: scivolone del candidato repubblicano USA Rick Santorum

    rick santorum contestato matrimoni gay

    Il problema del dibattito sulle unioni e il rapporto tra omosessuali è che non dovrebbero esistere prese di posizioni nette, immutabili e incrollabili: soprattutto i personaggi politici, spesso, sembrano completamente dimenticarsi del fatto che si parla di relazioni tra esseri umani e di amore, nel senso più profondo e nobile del termine.

    Si assiste frequentemente, allora, a cadute di stile, scivoloni e gaffe che hanno dell’incredibile quando un rappresentante della res publica (che quindi dovrebbe pensare e agire nell’interesse della collettività) ha l’infelice idea di esprimere un parere che ha il sapore della sentenza definitiva, facendo ovviamente andare su tutte le furie gay e non. Proprio quello che è accaduto recentemente a Rick Santorum, candidato alle presidenziali degli Stati Uniti per il partito repubblicano. (altro…)