Le fedi di solito vengono infiocchettate su un cuscino portafedi tenuto da un piccolo paggetto, una piccola damigella e, in mancanza, del testimone alle nozze. Ci sono tanti tipi di portafedi, a seconda dello stile della cerimonia.
Tag: cuscini portafedi
-
Cuscino portafedi, bianco o colorato
Dei bellissimi cuscini portafedi sono l’argomento di questo articolo, un accessorio importantissimo perchè viene utilizzato per portare le fedi agli sposi. Lo scambio degli anelli è uno dei momenti clou della cerimonia di nozze.
Ingere il cuscino portafedi viene dato in carico o a qualche bambino o bambina, paggetti e piccole damigelle, oppure ai testimoni degli sposi. Guai a dimenticarsi a casa questo piccolo oggetto con le fedi, salterebbe il matrimonio.
Quelli che vi mostro oggi sono bianchi di raso e pizzo, con i nastrini per legare gli anelli oppure di pizzo color cotone naturale, ma anche color bronzo, colorati in diverse nuance o addirittura neri.
Ce n’è davvero per tutti i gusti anche se la forma è molto simile per tutti, la grandezza è quella, si differenziano per colori e piccoli particolari, come fiocchi, disegni e decori.
I più semplici si possono trovare ad una ventina di dollari, i più ricchi e decorati ad una quarantina. Comperare il cuscino portafedi online permette di risparmiare, ma dovete aggiungere al prezzo il costo per la spedizione e attendere qualche giorno.
Potete anche acquistarli qui, nei negozi specializzati nella vendita di tutto ciò che è matrimonio. Se questi vi piacciono li potete trovare e acquistare nel sito weddingflower.
-
Esempi di cuscini portafedi e cuscini per gli sposi
Devo ammettere che non ho mai dato troppa importanza al cuscino porta fedi. E’ uno di quei dettagli che ho completamente trascurato nell’organizzazione del mio matrimonio. Per fortuna, però, ci sono le mie amiche, altrimenti mio marito avrebbe tenuto gli anelli in tasca.
A sorpresa, sapendo quanto avevamo scelto con cura le letture per la cerimonia in Chiesa, hanno acquistato una copia speciale de Il cantico dei cantici. Era bianca con i profili delle pagine dorate. Hanno poi cercato il brano da noi scelto e infiocchettato sia le pagine di destra che quelle di sinistra con un bel nastro bianco. Un lato del libro per ciascun anello.
-
Cuscino portafedi, il candore del bianco
Torno su un argomento che ho già trattato, ma come in tutte le cose ci sono sempre grandi novità, la moda è sempre in evoluzione ed è dappertutto. Un particolare accessorio utilizzato durante la cerimonia è il cuscino portafedi.
Naturalmente lo si può acquistare nello stesso negozio dove si prende il vestito, oppure lo si può fare da sè, niente di più divertente che crearlo con le proprie mani e come piace. C’è però chi non è in grado di cucire. Allora non sceglietene uno a caso, girovagate un pò tra i nostri articoli e cercate il cuscino portafedi che fa per voi, dopodichè, fatevelo realizzare, oppure acquistatelo nei negozi specializzati.
-
I cuscini portafedi in seta di Maihar
Tra gli accessori per il matrimonio un posto di rilievo occupa il piccolo, ma importantissimo, cuscino portafedi. Il cuscino è il letto dove giacciono e vengono trasportate le fedi, gli anelli che sanciscono l’unione tra l’uomo e la donna. Per questo, anche il cuscino portafedi – che gli sposi custodiranno poi gelosamente in un cassetto – dev’essere bellissimo.
Se non volete il classico cuscino portafedi bianco, né vi piacciono il raso o il pizzo, trovate su Etsy questi deliziosi cuscini portafedi in seta, realizzati a mano e personalizzabili nei colori e nelle decorazioni. A realizzarli sono i designer di Maihar, a scegliere l’accostamento tra seta, colori, e nastri, gli sposi.