Tag: lista nozze viaggio

  • Come fare la lista nozze online

    Come fare la lista nozze online

    Internet ormai domina qualunque aspetto delle nostre vite e può essere molto utile anche per rendere più pratici momenti come quelli della creazione della lista nozze. Con piccoli accorgimenti e l’uso di app, piattaforme e siti web, è molto più semplice gestire l’enorme macchina organizzativa che sta dietro a un matrimonio.
    La lista nozze online quindi sta pian piano prendendo il posto della classica lista nozze e si può fare tranquillamente sia in un negozio che presso le agenzie di viaggio. Oramai anche tantissimi negozi di elettronica ed elettrodomestici forniscono liste nozze online per gli sposini che vogliono abbellire la loro casa con oggetti di elettronica.

    > LISTA NOZZE ONLINE, IL BARATTOLO DIGITALE DI SPLITIT

    Anche gli invitati possono usufruire dei grandi vantaggi di una lista nozze online perchè in questo modo non dovranno recarsi di persona nel negozio ma in modo semplice e immediato potranno fare un regalo agli sposi in pochi click.

    > SPOSO STRANIERO, LA LISTA NOZZE ONLINE

    Lista nozze, come funziona

    A differenza della tradizionale lista nozze, la lista nozze online dà una vastissima libertà di scelta che nessun negozio potrà mai offrire. Inoltre se scegliete una lista nozze online indipendente potrete anche raccogliere contribuiti in denaro, che poi potrete spendere anche alcuni mesi dopo il matrimonio. In questo caso lalista nozze è fatta di oggetti di fantasia a cui corrispondono delle cifre di denaro che poi sono trasferite sul conto corrente degli sposi.

    > KASANOVA, LA LISTA NOZZE ONLINE

    La stessa cosa succede per la lista nozze online per agenzie di viaggio, che diventano una specie di salvadanaio che gli sposi potranno utilizzare per il viaggio di nozze mentre tutte le eccedenze vi saranno restituite sul conto corrente.

  • 5 regole del Galateo moderno dei matrimoni

    5 regole del Galateo moderno dei matrimoni

    Le regole del Galateo per i matrimoni, quelle tradizionali, sono sempre garanzia di buona educazione ma spesso sono troppo antiquate per i moderni matrimoni. Le cose cambiano, le abitudini sociali si modificano e anche l’etichetta del matrimonio ha subito dei leggeri cambiamenti. Qui trovate 5 regole del Galateo moderno dei matrimoni che vi aiuteranno a gestire tutte quelle cose che il tradizionale Galateo non poteva annoverare, dai social alla lista viaggio.

    galateo matrimoni moderni

    1. I Social

    L’avvento dei social network ha rivoluzionato la nostra vita e adesso qualunque cosa importante accada nella nostra quotidianità sentiamo il desiderio di condividerla con il mondo. Attenzione però: prima di aggiornare le vostre relazioni, o mettere su Facebook o Instagram una foto del vostro anello di fidanzamento, siate certi di averlo prima comunicato a tutti i parenti stretti. Non sarebbe giusto fargli sapere una così bella notizia dai social.

    2. Cerimonie più intime

    Al momento di stabilire la lista degli invitati vi renderete conto che ci sono tante persone che conoscete appena, o che frequentate pochissimo, e che potete benissimo evitare di invitare. Le cerimonie intime sono la tendenza più importante dei matrimoni contemporanei e prevedono anche uno stile easy, per nulla impostato, con gli ospiti liberi di gironzolare per la location del matrimonio e di sedere dove preferiscono.

    3. Lista nozze

    La lista nozze non è più un obbligo. Non siete costretti a mettere oggetti inutili se non li desiderate o non ne avete bisogno. Anche chiedere un regalo in denaro non è più un problema, ma se preferite evitare una richiesta così esplicita fate una lista viaggio: in questo modo potrete utilizzare una parte del denaro per il viaggio di nozze e il resto come preferite.

    4. I colori degli abiti

    I matrimoni moderni non prevedono regole rigide per i colori degli abiti della cerimonia. Il bianco è sempre il colore della sposa, ma il nero è ormai concesso agli invitati se si tratta di una cerimonia trendy e informale, soprattutto per gli uomini. Resta colore vietato per i testimoni, per le mamme degli sposi e per chi ha un ruolo nella cerimonia.

    5. Chi paga?

    La tradizione vorrebbe che siano i parenti della sposa a pagare per il ricevimento nuziale. Chiaramente, non si tratta di una regola che dovete osservare. Ci sono famiglie che decidono di pagare ognuno per i propri parenti, famiglie che pagano tutto a metà e sposi che decidono di pagare loro il ricevimento di nozze e ai genitori chiedono solo un sostegno morale.

  • 3 modi eleganti per chiedere soldi come regalo di nozze

    3 modi eleganti per chiedere soldi come regalo di nozze

    I soldi, si sa, sono sempre il regalo più gradito ed è inutile stare a spiegare il perchè. Da sempre i doni di nozze sono stati oggetti utili ad aiutare la giovane coppia a mettere su casa insieme, riempiendo gli scaffali vuoti delle vetrinette. Oggi invece, anche a causa del fatto che molte coppie arrivano al matrimonio dopo aver vissuto insieme in una casa, i regali tradizionali come i servizi di piatti e bicchieri sono molto meno richiesti. Chiedere soldi come regalo di nozze dunque può essere una soluzione pratica ma forse poco elegante. Noi abbiamo cercato di suggeririvi 3 modi eleganti per chiedere soldi per regalo di matrimonio, che vi aiuteranno a risolvere il problema con meno imbarazzo.

    The bridal bouquet of roses

    La consegna delle partecipazioni non è il momento giusto

    Evitate di fare comunicazioni sui regali e affini al momento della consegna delle partecipazioni di nozze. Si tratta sempre di un invito ad una festa e sarebbe poco elegante parlare di denaro. Se invece vi fanno una domanda diretta, dite che avete preferito evitare la lista nozze e che preferireste un regalo in contanti. In ogni caso, lasciate ognuno libero di decidere come vuole farvi il regalo.

    Ditelo a familiari e amici intimi

    Agli amici e ai familiari più intimi si possono fare richieste poco eleganti senza apparire maleducati. Approfittate della confidenza per essere sinceri e dire che preferite ricevere un regalo in denaro. Magari loro potranno riferire a tutti gli altri invitati il vostro desiderio.

    Fate una lista viaggio

    Che sia piccolo o grande, avrete sicuramente stabilito un budget per il viaggio di nozze. Sappiate che la maggior parte delle liste viaggio fatte in agenzia funzionano come un salvadanaio. Gli ospiti versano la quota che intendono regalarvi e voi potete decidere di spendere tutto o di spendere solo una parte e ritirare il resto del denaro.

    Photo Credit| Thinkstock

  • Valigie per gli sposi

    Valigie per gli sposi

    Una cerimonia da favola, il ricevimento con gli amici e i familiari, una festa bellissima per le nozze e poi… via! La partenza verso una località prescelta per coronare il proprio sogno d’amore, una luna di miele con il neo sposo, o la neo sposa.

    Posti da sogno, magari le Maldive con le spiagge bianche, o perchè la vicina e stupenda isola di casa nostra, la Sardegna, con i suoi mari. Tutto può essere, giusto? Meta del viaggio di nozze, periodo in cui farlo, dipendono dalla data del viaggio di nozze li si sa quindi con largo anticipo.

    (altro…)

  • Meno matrimoni in Lombardia, più viaggi di nozze

    Meno matrimoni in Lombardia, più viaggi di nozze

    Se il viaggio di nozze sta al Matrimonio come la ciliegina sulla torta, in tempo di crisi, o di dieta, in Lombardia sempre più coppie rinunciano alla torta per la ciliegina: matrimoni in calo, ma chi si sposa non rinuncia ai festeggiamenti e, soprattutto, al viaggio di nozze.

    Secondo i dati forniti dalla Camera di Commercio di Milano, e riportati dall’Asca, in estate i viaggi di nozze aumentano: il picco è a settembre con circa il 20% delle partenze, segue agosto con il 13%, giugno e luglio con il 19% circa di sposi in luna di miele e maggio che apre la stagione con il 12%.

    (altro…)