La vostra amica si sta per sposare e non sapete cosa organizzare per il suo addio al nubilato, un dilemma che coinvolge spesso chi si ritrova a dover adempire a questo arduo compito. (altro…)
Blog
-
Look per matrimonio in autunno: nuove tendenze e stili
Matrimonio in autunno L’autunno, è una stagione romantica: i colori, i sapori, l’aria, si colorano di profonda ed intensa bellezza e di delicata nostalgia. E’ la stagione dei colori forti e intensi, dove ogni cosa sembra risplendere attraverso una luce dolce e malinconica allo stesso tempo. Anche la moda assorbe questa tendenza, e rilancia in questa stagione look estremamente particolari, stampe fiorate e motivi geometrici e colori intensi. Settembre, ottobre e novembre, sono mesi ideali anche per i matrimoni, che profumano di terra bagnata, di zucchero e di freschezza, in cui i colori sono tronfi di romanticismo e bellezza. La moda propone diversi look matrimonio in autunno: dall’abito lungo, a corpo o morbido, al completo giacca e pantalone capri, al pullover delicato abbinato ad una gonna floreale.
L’abito midi, è tra i più gettonati per i look per matrimonio in autunno: manica lunga, fermato in vita da una cintura, più ampio e scivoloso nell’ampiezza della gonna: stampe floreali o geometriche, colori che si miscelano in un turbinio di sfumature che vanno dal verde intenso e scuro, all’arancio, all’ocra, al bluette, a terra bruciata, per finire nel rosso porpora, quali violaceo. Questo tipo di abito, esalta qualsiasi tipo di figura e di incarnato, per le diverse tonalità di colore, a cui, andranno abbinate delle scarpe con tacco, decoltè di un colore ripreso dal vestito, che potrà essere uguale alla borsetta, o completamente diverso per esaltare maggiormente gli accessori.
L’abito a corpo midi, è indicato per le donne longilinee, con forme appena pronunciate, sul cui corpo, l’abito scivola delicato e morbido. L’abito a clessidra, nei colori del prugna, del vino, del porpora o dei toni del blu è l’ideale per una cerimonia, e può essere esaltato da diversi gioielli in oro. Look semplice ma d’effetto per un matrimonio in autunno.
Immancabile il tailleur giacca pantalone: anche in questo caso, sono diverse le opzioni che si possono valutare diverse opzioni, che varieranno dall’attillato al completo oversize, dallo spezzato al tinta unita. Giacca e pantalone in velluto, o anche in caldo cotone o lana, perfetti nei toni del blu scuro, del bordeaux, e anche nei toni del verde.
I tessuti in pelle son tipici del periodo autunnale e possono essere combinati in diversi modi, in particolare per un perfetto look matrimonio in autunno. Gonnelloni midi alla caviglia, color cammello o terra, che sono perfettamente abbinabili a camicette color polvere, nei toni dell’azzurro e del cipria, ma anche in quelli dell’arancio che ben si sposa con i toni di questo del marrone. Anche in questo caso, la scalzata sarà perfetta da abbinare, con una pochette dello stesso colore della camicia.
-
Abiti da sposa: come scegliere il modello a seconda dell’età
Sposa matura: la scelta dell’abito L’abito da sposa, è l’abito dei sogni. Ad esso vengono associati una serie di significati che per la donna, hanno un valore simbolico importantissimo. L’abito da sposa rimanda ad una serie di significati, ed ha una funzione estetica di notevole importanza. Ad ogni sposa, il suo abito: la scelta varia a seconda delle tendenze, dello stile, del gusto personale, e dell’età. I modelli sono diversi, e il galateo guida alla scelta. La scelta dunque è dettata dallo stile, dal gusto e dalle preferenze, ma anche e soprattutto dall’età. Per le spose dai venti ai trenta, la regola è osare.
Le spose giovanissime, devono puntare all’estrosità: trasparenze, pizzi, merletti e sbuffi, abiti vistosi, paillettati e ricchi di pietre preziose, o di contro, puntare sul un modello semplicissimo, che abbia però delle caratteristiche estremamente d’effetto, come la scollatura, uno spacco che metta in mostra le gambe, o delle trasparenze. L’abito semplice, può essere impreziosito anche da un velo molto particolare, lungo, o prezioso, fatto di pizzi e di ricami delicati.
Per le spose che hanno superato i trenta, lo stile da prediligere sarà quello tendenzialmente semplice, con qualche particolare da effetto. Per i modelli, si prediligono gli abiti in tulle, o i modelli a sirena con strascichi e scolli all’americana; molto quotati anche i pizzi, e i bustini ricamati, con gonnelloni più ampi, ma proporzionati alla figura. I capelli con questi modelli di abiti di sposa, possono essere sia raccolti che portati con un semi-sciolto.
Per le spose over quaranta, l’abito ideale è minimal. La scelta dipende anche dallo stile e dalla fisicità: in linea generale, lo stile dovrà essere più sobrio e composto, maggiormente adatto ad una donna più adulta. Il tubino, è di moda: abito corto, in pizzo, impreziosito da merletti e qualche trasparenza. Nessuna scollatura: la manica corta o a tre quarti, tacco medio alto, capelli raccolti in un’acconciatura morbida. Anche lo stile impero è indicato per le spose più mature: scivoloso ed elegantissimo, di grandissimo effetto o un abito più principesco, in tessuto più rigido con scollo a barca e capelli sciolti.
Per le donne over 50, si prediligono abiti da sera, in perla, rosa, grigio chiaro, celeste polvere. Un abito da sera, che si intoni con lo stile della sposa, lungo, ma scivoloso, delicato e fine, o un tailleur bianco anche con pantalone, e abiti con taglio monospalla che siano indicati per la fisicità di una donna adulta e matura.
-
3 idee per la proposta di matrimonio perfetta
Hai deciso di compiere il grande passo e fare la proposta di matrimonio alla tua dolce metà, ma ti piacerebbe che quel momento fosse davvero perfetto? Sicuramente sarà un giorno indimenticabile e per evitare spiacevoli disguidi ti conviene organizzarti al meglio, in modo che ogni più piccolo dettaglio sia impeccabile. Naturalmente, qualsiasi proposta di matrimonio che si rispetti contempla il più classico dei regali: l’anello di fidanzamento, dunque prima di tutto preoccupati di questo aspetto. Non è infatti per nulla semplice trovare quello perfetto, perché al giorno d’oggi esistono moltissime tipologie di anelli di fidanzamento e per non sbagliare devi scegliere quello più adatto allo stile e alle aspettative della tua dolce metà.
Vediamo adesso alcune idee romantiche per la proposta di matrimonio perfetta.
#1 La cena romantica con sorpresa finale
Se non ami i gesti eccessivamente originali e vuoi rimanere sul classico, prenota una cena per due a lume di candela in un ristorante romantico e solo alla fine inginocchiati e porgile l’anello, proprio come nei film d’amore. È vero, può sembrare un po’ scontata e banale come proposta, ma ancora oggi è una delle più apprezzate e funziona sempre. Se dunque sia tu che la tua lei siete persone tradizionaliste, una bella cena è senza dubbio perfetta per chiederle di sposarti. Per evitare però che le sorga il dubbio, ti conviene progettare ogni dettaglio con cura. Scegli una data che abbia un significato per voi, come per esempio quella dell’anniversario del giorno in cui vi siete conosciuti, il suo compleanno o altre ricorrenze. In questo modo sarai sicuro di ottenere l’effetto sorpresa e la proposta sarà indimenticabile!
#2 La caccia al tesoro nel vostro nido d’amore
Se preferisci farle una proposta di matrimonio più originale, puoi organizzare una caccia al tesoro in casa ma in tal caso dovrai organizzarti davvero molto bene. Avrai bisogno di almeno 2-3 ore per fare tutto, dunque approfitta dell’assenza da casa della tua lei e mettiti all’opera. Prepara dei bigliettini con indizi relativi alla vostra storia d’amore e nascondili in vari punti della casa, proprio come in una vera caccia al tesoro. Alla fine, falla arrivare in camera da letto o in un’altra stanza che avrai preparato a dovere, magari cospargendo dei petali di rosa sul pavimento e accendendo delle candele per rendere l’atmosfera romantica al massimo. Lei ti troverà lì ad attenderla e potrai darle l’anello e farle la proposta.
#3 La gita in mongolfiera
Se vuoi fare le cose in grande e rendere il momento della proposta davvero indimenticabile, puoi organizzare una gita in mongolfiera per voi due. Mentre sarete in volo, avvolti da un’atmosfera romantica ed unica, le puoi consegnare l’anello e chiederle di sposarti. Sarebbe davvero un momento difficile da dimenticare per entrambi, perché già il giro in mongolfiera ha un qualcosa di veramente speciale, se poi ci aggiungi anche la proposta di matrimonio con tanto di solitario, sicuramente le scapperà qualche lacrimuccia! Lo stesso puoi farlo in Gondola, durante una gita romantica a Venezia oppure su qualche altro mezzo che sai potrebbe piacerle.
-
Location matrimoni 2021: tutte le tendenze e le novità
Le tendenze per le location 2021 Il giorno del fatidico sì, è il giorno del sogno, è il giorno dell’amore, della bellezza, dell’eleganza, della fiaba. Il matrimonio è un passo importante e come tutte le cose importanti, va festeggiato: l’emergenza sanitaria iniziata lo scorso marzo 2020, ha causato lo slittamento di tutti i festeggiamenti, compreso quello delle nozze; il distanziamento obbligato, il divieto di assembramenti, l’obbligo della mascherina, l’impossibilità di viaggiare, hanno costituito un enorme impedimento per la celebrazione di un rito che richiede l’annullamento di tutte queste norme. Ma la prossima estate 2021, sarà ricca di sì, di abiti bianchi, di gioie e di sorrisi. Cambiano le location e l’organizzazione: lo confermano le più note wedding planner.
Restano vietate le cerimonie al chiuso, restano vietati gli assembramenti, e sarà data la possibilità di viaggiare a coloro che avranno ricevuto entrambe le dosi del vaccino, o a coloro che effettueranno il tampone molecolare e che saranno poi obbligate alla quarantena al ritorno dal viaggio all’estero. I matrimoni dunque, potranno essere svolti all’aperto, o in spazi molto ampi. Le location cambiano sia per la cerimonia religiosa che per i festeggiamenti: si prediligono chiostri all’aperto, location storiche dall’immensa bellezza, chiese ampie e luminose, e giardini all’aperto.
Ricevimenti all’aperto, su ampie terrazze a picco sul mare, o in grandi giardini che affacciano sul lago. Location romantiche, raffinate e d’eccellenza, in cui poter distanziare i tavoli senza alcuna problematica. E ancora giardini che si trasformano in luoghi incantati, o ampie tenute, con spazi verdi, in cui poter ricreare una perfetta location per il ricevimento di nozze.
La scelta è ampia e calza perfettamente le esigenze dettate dal periodo storico: nessuna rinuncia ma solo una reinvenzione degli spazi e dell’organizzazione delle nozze: le terrazze all’aperto sul lago o sul mare, saranno perfette sia per il ricevimento diurno che per quello serale, soprattutto nei mesi di giugno e settembre. Le tenute ed i giardini, per i mesi caldi, sono da preferire di sera: all’interno di questi spazi, si può ricreare un’atmosfera fiabesca, con giochi di luci, arredi, fiori e veli bianchi.
Nel rispetto delle norme in vigore, dovrà essere confermato il numero degli ospiti 15 giorni prima del giorno prefissato; inoltre saranno distribuite agli ospiti veline igienizzanti e sarà garantito il distanziamento tra i tavoli anche all’aperto. Non si rimanda più il fatidico sì, ma si sceglie di festeggiare, soprattutto adesso, per cercare in qualche modo di ripristinare la normalità.
-
Le acconciature di tendenza per le spose 2021
Le acconciature spose, si ispirano ai beauty look delle star: si predilige il raccolto, con coroncine di fiori e piccoli brillanti fra capelli. La tendenza dello stile 2021, richiama il romanticismo e la semplicità: il mood dell’hair-style di quest’anno, la naturalezza, che è la massima espressione di verità e bellezza. Le acconciature, dovranno sposare l’abito e il suo stile: ad ogni abito, si addice un raccolto o un semi-sciolto, con piccoli fermagli, perle o fiori tra i capelli.
Le tendenze per le spose 2021 L’hair style, varia anche a seconda della tipologia di capello, e dunque alla lunghezza, alla qualità e alla caratteristica del capello stesso. Le spose con i capelli lunghi, potranno prediligere un raccolto semplice: chignon classico, o basso, dritto o laterale, rappresenta un classico intramontabile. Lo chignon, mostra il viso in tutta la sua interezza, per cui, si adatta perfettamente alle spose con linee del viso regolari e delicate. Lo chignon è elegantissimo, ma allo steso tempo estremamente semplice, per cui richiama il concetto di semplicità molto in voga quest’anno.
La treccia che viene poi raccolta, con ciocche sparse leggermente ondulate e naturali, rappresenta un altro dei mood di quest’anno: un raccolto più elaborato, ma che comunque richiama uno stile romantico e allo stesso tempo campestre. Si adatta sempre ad abiti semplicissimi, con uno stile lineare.
Il semi-raccolto, chiude i capelli in un fermaglio, lasciando sciolta la chioma ondulata, in modo molto naturale: questa acconciatura, si adatta perfettamente a diverse tipologie di abiti, ed è molto in voga, per la sua semplicità e naturalezza. Il semi-raccolto, è perfetto con le coroncine di fiori di campo, o con i fiori di pesco, bianchi e rosa; l’effetto è elegantissimo, ma delicato, raffinato ma semplice.
L’hair-style di tendenza per le acconciature da sposa del 2021, è il taglio corto, bob ondulato. Questa tendenza ha spopolato, e riportato in voga un modello francese, estremamente sbarazzino e pratico, ma anche molto elegante. Per le spose che vogliono restare semplici, il taglio bob, ondulato, con un fiore tra i capelli, è la scelta perfetta. Indicato con abiti lunghi e scivolosi, con scollature profonde, ma anche con abiti corti, alla caviglia o al ginocchio, o anche con abiti con lineari con piccole pietre preziose, che esaltano la bellezza di un’acconciatura naturale, per contrasto.
Anche le code basse per i capelli lisci, sono molto di tendenza per le spose 2021: acconciature regolari che sposano bene abiti con scolli profondi, che mettono in evidenza il viso e la naturalezza di una sposa che conserva il suo vero essere.
-
Bouquet da sposa: le nuove tendenze primavera estate 2021
Il bouquet da sposa è un elemento che impreziosisce l’abito, esaltandone lo stile e la bellezza. Romantico, estroso, colorato, retrò, elegante, di tendenza, i fiori del bouquet della sposa, creano legami armonici con tutti i colori, forme e geometrie. La scelta, è inoltre in linea con la stagione: per la prossima primavera-estate 2021, le tendenze sono estrose e singolari.
La primavera è la stagione della rinascita della natura, che sboccia e fiorisce in un tripudio di colori meravigliosi e di fiori profumati e delicatissimi. Per una cerimonia da favola, ambientata in una cornice principesca, il fiore ideale è un fiore regale, imponente dai toni classici. La tendenza per la primavera 2021, è un bouquet di rose bianche e peonie rose: un accostamento perfetto di colori e forme generose di fiori che creano armonie romantiche, per un bouquet romantico!
Alle nozze in stile country, si accosta perfettamente uno stile un po’ retrò: il bouquet perfetto sarà un mazzolino di fiori di campo coloratissimi, piccolo e tondo, che richiama la semplicità di uno stile delicato, country chic.
Perfettamente adatto a questo stile, è un bouquet originalissimo, che trae ispirazione dal recupero della tradizione popolare del Sud Italia: un ritorno alla terra, agli antichi sapori, ai suoni ancestrali, alla danza, alla musica. Perfetto per uno stile “popolare”, decisamente semplice, ma particolarissimo allo stesso tempo, è il bouquet che si aggrappa al cerchio del tamburello. Fiori di campo, o fiori di stagione come gli anemoni, le peonie e le rose candide per un bouquet primavera estate che si discosta dall’usuale.
Bouquet primavera estate 2021 Perfetta per questa primavera 2021, è anche la lavanda, fra tutti forse il fiore più versatile, che si accosta ad abiti romantici, imperiali, principeschi, sensuali, e shabby chic. Il fiore deve richiamare le tendenze e la lavanda, miscelata ad altri fiori, o anche da sola, ha un effetto perfetto con qualsiasi stile.
L’estrosità dell’abito, va esaltata anche attraverso il bouquet della sposa: le tendenze della primavera 2021, sono per i fiori rigidi a gambo lungo: trionfano le calle regali e le rose bianche, ma anche i tulipani, hanno un effetto importante; questi ultimi possono essere scelti nelle varie tonalità del bianco, del rosa, del rosso, a seconda del tema predominante.
Per le spose che vogliono azzardare e cambiare lo stile classico del bouquet a mano, c’è la corona di fiori. Uno stile che richiama le favole, le corone principesche e le cerimonie all’aperto, in un periodo bello come quello della primavera estate. La corona di fiori, dovrà intonarsi all’abito, che avrà gli stessi richiami.
-
Abiti da sposa 2021: tutte le nuove tendenze del bianco
Il 2021, è l’anno della bellezza, del romanticismo, della favola: lo testimoniano i raffinati tagli sartoriali degli incantevoli abiti da sposa, linee vaporose e principesche, trasparenze di pizzo e ricami d’altri tempi, costituiscono il trend di quest’anno, il ritorno ad un passato luminoso, al classico abito da sogno, alla grandezza, alla bellezza.
Una nuova idea di regalità, è lanciata dagli abiti sposa 2021, in stile principesco, che hanno corpetti con di pizzo, ricami e trasparenze, perline e paillettes luccicanti, con scollature vertiginose sulla schiena, che resta nuda o in trasparenza leggera. Dal corpetto prezioso, si apre una gonna di veli di tulle, un effetto nuvola, che dona all’abito leggerezza ed eleganza. Il taglio classico di questo abito, è perfetto per uno stile imponente e regale, sempre e comunque estremamente raffinato.
Il taglio sirena, riprende i motivi del taglio classico: pizzi e merletti e scollature in trasparenza, tipici di uno stile retrò degli intramontabili anni ’50 e ’60, si mescolano ad uno stile più regale; l’abito a sirena stretto, si apre dalle ginocchia in una coda ampia, di pizzi e merletti, che dona imponenza e un tocco di sensualità ad un abito che mette in evidenza la bellezza delle curve armoniose del corpo femminile, senza rinunciare allo stile romantico delle favole. Un mesh up perfetto, per chi vuole un abito da sposa che sia perfetto.
Gli abiti da sposa 2021 rappresentano un richiamo alle mode trascorse, lo si ritrova negli abiti vaporosi, lisci e semplici; tulle, seta e raso. Tessuti vaporosi o scivolosi, raffinati ed elegantissimi, con scolli vertiginosi che mettono sempre in risalto la sensualità, e maniche vaporose, come la gonna. Effetto vedo non vedo, taglio classico, stile impero, o leggermente vaporoso, è questo lo stile di una sposa semplice, ma perfettamente in linea con uno stile che mette in risalto le stoffe e le linee semplici.
Lo stile retrò non smette di fare tendenza, e quindi ritorna, in tutta la sua pienezza, con abiti da sposa bianchi o panna, o color champagne, con veli ricamatissimi, pizzi preziosi, poche trasparenze, e linee gentili. Non ci sono eccessi, non ci sono trasparenze e spacchi vertiginosi, ma linee delicate e scollature composte. L’idea è quella di richiamare lo stile vintage che mette in risalto la bellezza casta e pura, quasi angelica.
Molto di tendenza, sono i colori del rosato per gli abiti da sposa 2021. Pomposi ma sempre eleganti, sono abiti da sera, che hanno ricami floreali e gonnelloni di tulle vaporosi. Sono abiti da sogno, simili a quelli delle fate delle fiabe, che lanciano un nuovo stile principesco, nei toni del rosa cipria e del grigio polvere.
-
Atelier Emé e gli abiti da sposa personalizzati che vanno alla grande
Al giorno d’oggi, gli abiti da sposa sono fatti, spesso e volentieri, per sognare e per permettere alle spose di vivere una giornata più unica che rara. Tutto merito anche del grande lavoro che viene svolto dalle varie aziende, come ad esempio da Atelier Emé, che ha lanciato un nuovissimo e innovativo servizio denominato Linea Unica.
-
Bonus matrimonio, ecco perché va di moda in Sicilia
Un contributo pari al 20% delle spese che vengono sopportate per sposarsi, fino ad arrivare a 3 mila euro per ciascun evento. Il bonus matrimonio sta facendo veramente registrare numeri da record tra i siciliani, tenendo conto di come siano stati distribuiti aiuti a qualcosa come 1319 coppie.
-
Bonus matrimonio, il 2021 sarà l’anno bianco
Il 2021 sarà definito anno bianco, grazie ad un vero e proprio boom di matrimoni costretti ad essere rinviati durante il nefasto 2020. (altro…)
-
Matrimonio senza stress, ecco i migliori consigli da seguire
Organizzare un matrimonio senza stress? È il sogno di ogni coppia e, in modo particolare, di tutti quegli sposi che non riescono proprio ad avere pazienza per organizzare ogni dettaglio di questo giorno così importante. Un matrimonio può portare in dote tante soddisfazioni, ma anche un notevole stress.
-
Nozze d’argento, come festeggiarle e cosa regalare
È un traguardo veramente importante nella vita di una coppia sposata. Stiamo parlando delle nozze d’argento, che vuole celebrare i 25 anni trascorsi insieme da marito e moglie. Secondo la tradizione, in realtà, per ciascun anno di matrimonio gli sposi dovrebbero farsi un regalo, eppure ci sono delle ricorrenze per cui, probabilmente, non è sufficiente un piccolo pensierino.