Tag: location matrimoni

  • Location particolari per matrimoni: la tendenza del crazy wedding

    Location particolari per matrimoni: la tendenza del crazy wedding

    Quando si parla di location insolite per matrimoni magari si pensa a luoghi poco conosciuti, a celebrazioni in location esotiche oppure in riva al mare, ma lo sapevate che è possibile sposarsi in un igloo? Si tratta di uno dei tanti luoghi scelti dagli appassionati del crazy wedding, la tendenza matrimoni 2017 che ha sola parola d’ordine: scegliere una location originale e assolutamente fuori da comune, pazza per l’appunto.

    underwater-chapel

    A Bora Bora esiste l’Underwater Chapel of Love, luogo in cui gli sposi in muta da sub possono celebrare le loro nozze sott’acqua. In Usa sono sempre di più gli sposi che scelgono di sposarsi in cima a un grattacielo, oppure dentro una grotta. A Tokyo il parco divertimenti Disneyland Tokyo mette a disposizione degli sposi un pacchetto completo di servizi per la cerimonia. Alcuni di questi eventi, più che matrimoni, sembrano imprese degne del Guinnes World Record in cui gli sposi coinvolgono anche gli invitati in cerimonie off limits sott’acqua con le bombole d’ossigeno, oppure dentro ad una grotta con tanto di caschetto.

    092da6ad15ff53f3c2fee2dd054e14b0

    Se quindi avete idee grandiose ma meno pericolose, vi suggeriamo Snowedding, un progetto che utilizza una delle funivie più grandi del mondo, la Snow Eagle, che può ospitare fino 160 persone e che permette agli sposi di celebrare il matrimonio in cima alle montagne con i meravigliosi paesaggi delle montagne innevate. E gli organizzatori pensano a tutto, dal catering ai fiori per le decorazioni.

    Tra le tendenze matrimoni 2017 ci sono di sicuro le location archeologiche, luoghi in cui il vostro sogno potrebbe diventare realtà. A Paestum ad esempio,  partire dal 2017 sarà possibile sposarsi in alcuni dei luoghi più belli della zona come il Tempio di Nettuno e la Basilica della Dea Hera. E con i costi della cerimonia si finanziano la manutenzione e la ricerca del sito, già patrimonio dell’Unesco.

  • La location ideale per il ricevimento, come scegliere

    La location ideale per il ricevimento, come scegliere

    Molte coppie hanno la fortuna di avere un budget abbastanza elevato, altre si innamorano a prima vista di un luogo, ma come scegliere la location ideale per il ricevimento di nozze se non sapete proprio da dove cominciare? Niente paura: con un pochino di fortuna e i nostri consigli anche voi troverete il luogo perfetto.

    location matrimonio

    Innanzituto confrontatevi con il budget. Inutile pensare a posti lussuosi, da favola, ma troppo costosi per le vostre tasche. Il consiglio è di fare una ricognizione delle tariffe prima ancora di andare a vedere i posti, per fare una prima selezione dei posti più indicati.

    In secondo luogo dovete considerare qual è lo stile che volete dare al vostro ricevimento. Il giorno del matrimonio deve raccontare un po’ chi siete, cosa amate, quali paesaggi vi fanno battere il cuore e quindi scegliete un luogo in cui vi sentite a vostro agio.

    Se state progettando un matrimonio all’aperto, andate alla ricerca di un posto che abbia ampi spazi nel verde, grandi terrazze o luoghi in cui si può celebrare una cerimonia civile o disporre i tavoli del catering. Considerate sempre che in qualunque giorno dell’anno può piovere e dunque questi posti devono avere spazi al chiuso dove si possa svolgere il ricevimento nel caso di un acquazzone improvviso.

    Immaginate il vostro ricevimento. Vi viene in mente un prato verde con addobbi in stile country? Oppure una sala elegante? A seconda delle vostre preferenze potete orientare la scelta, considerando anche che non ha senso scegliere posti troppo grandi, e quindi anche molto costosi, se avete pochi invitati.

    Photo Credit| Thinkstock

  • Matrimonio in un museo, le foto

    Matrimonio in un museo, le foto

    palco nuziale museo

    Un matrimonio in un museo? Perché no. Guardate come è stato addobbato per l’occasione l’Avam – American Visionary Art Museum di Baltimora. Certo, non siamo di fronte ad un museo pieno di oggetti antichi, ma ad un museo che colleziona pezzi d’arte molto particolari.

    Da questo punto di vista è l’ideale per dare alle nostre nozze un allure di futuro, creatività, originalità. Non so se da noi in Italia sia possibile realizzare qualcosa del genere. Meglio, di così originale, perché anche da noi stanno prendendo piede non tanto le cerimonie quanto i ricevimenti in sale museali.
    (altro…)