Dopo aver scelto l’abito da sposa perfetto, è ora di scegliere il vostro menù di nozze, ossia di selezionare i piatti che offrirete ai vostri ospiti durante il pranzo, o la cena, di nozze. La scelta del menù, e del numero delle portate da offrire, è il tema del guida all’organizzazione del vostro matrimonio.
Tag: pranzo di nozze
-
Dolci di nozze in rosa confetto
Come diciamo spesso il bianco è il colore maggiormente utilizzato per le nozze, ma non è detto che non si possa cambiare o avere particolari di un altro colore.
Tutto bianco sarebbe forse un po’ monotono, inserire un colore che spezza, che crea una macchia e magari viene ripreso in altri particolari rappresenta un motivo.
-
Cupcake Wedding: alternativa alla classica torta nuziale
Torniamo a parlare di torte nuziali. Anzi, a parlare dei cupcake come alternativa alla classica torta nuziale. Abbiamo già accennato una breve descrizione della tipologia di dolce: è un muffin ricoperto di glassa colorata molto diffuso nei paesi anglosassoni, soprattutto per festeggiare i compleanni dei bambini. Per la ricetta vi rimandiamo ai post degli amici di Ginger & Tomato.
Oggi ci affidiamo ai maestri del cupcake. Parliamo dell’azienda dolciaria Dress My Cupcake, uno dei più grossi produttori di questi squisiti tortini. Generalmente il cupcake indicato per la torta nuziale è di glassa bianca e viene composto con un numero variabile di altri tortini su d’una struttura opportunamente addobbata e decorata.
-
Cupcake invece della torta nuziale
Arriva una nuova tendenza che modifica un pò le tradizioni del matrimonio. Se fino ad ora si pensava a concludere il pranzo con la classica torta nuziale ora arrivano i cupcake. Credo sappiate tutte cosa siano, ma chi invece non conoscesse bene la materia si tratta di piccoli dolci.
Sono delle specie di muffins ricoperti di glassa colorata, adatta all’evento in cui vengono serviti, in questo caso il matrimonio.
-
Createring: catering per un pranzo di nozze fuori dal comune
Per una coppia di buongustai, il ricevimento di nozze non è certo un dettaglio da poco. Agli amanti del cibo e della buona cucina non importa semplicemente offrire un pranzo costoso o corposo ai propri invitati, ma stupirli con delle portate originali.
Anche voi e il vostro partner appartenete a questa categoria? Magari non vi piace l’idea di dover organizzare i soliti tavoli, litigando per la sistemazione dei parenti, e trovate aberrante che qualcuno festeggi il proprio matrimonio in un fast food?
Allora dovete sapere che in rete si legge da tempo una nuova e misteriosa parola: createring. Il createring, detto in soldoni, è una forma creativa di catering. A detta degli esperti, però, non è così semplice come può sembrare. Non si tratta solo di cibo particolare o diverso dal solito.
(altro…) -
Matrimoni al nord, matrimoni al sud: il pranzo di nozze (II)
Se vi sposate nel nord Italia, potreste trovarvi con il vostro partner a chiedervi se vi piacerebbe di più un ricevimento di nozze tradizionale oppure un buffet. Al sud, questa possibilità non esiste. Non esistono neanche ricevimenti di nozze sotto i cento invitati.
Se non altro non esistono lì dove vivevo io. Anche ora che mi sono trasferita e che i miei amici e parenti continuano a sposarmi o a partecipare ai matrimoni altrui, non mi è mai giunta voce di un rinfresco o di un semplice pranzo di nozze in un qualsiasi ristorante.
Come vi raccontavo nella prima parte di questo post, nel mio sud gli ospiti partecipano a sontuosi e affollati ricevimenti in sale apposite, dotate di giardini, fontane, scorci panoramici per le fotografie e naturalmente pista da ballo.
(altro…) -
Sposarsi in Veneto nelle ville più belle
Il Veneto è una regione ricca di stupende ville che è possibile affittare per organizzarci il matrimonio, la cerimonia oppure solo il pranzo o rinfresco. Hanno bellissimi giardini e parchi dove gli invitati possono passeggiare e saloni ricchi di arte e storia.
Un bel sito rende possibile a chi lo desideri consultare direttamente gli organizzatori per ciascuna location, guardare le fotografie, scegliere il posto che più piace. VilleVenete.net fornisce una panoramica delle più belle ville affittabili in tutta la regione. Si mormorava che anche Naomi Campbell volesse sposarsi proprio in una di queste!
Nove le città citate tra cui scegliere tra cui anche la splendida Venezia, ma anche Verona famosa per una delle storie d’amore più intense, quella di romeo e Giulietta, e Vicenza. Una villa non basta? Ci sono i castelli, maestosi e stupendi, per un matrimonio da favola, come vere principesse.
-
Torta di nozze bianca e rosa con velo e fiori
Il pranzo di nozze è un evento tanto atteso dove si mangia tutti insieme, ci si diverte, si scherza e si gioca, nel quale si ripete ad oltranza la fatidica frase che mette in imbarazzo gli sposi più timidi: “Bacio! Bacio!”, fino a che non lo fanno.
A parer mio però, il momento più bello è quando i camerieri portano la torta, un tripudio di magnificenza, che solo a guardarla ingrassi due chili, ma è spettacolare. Le torte di nozze sono magnifiche. Secondo il numero di ospiti possono essere contenute oppure gigantesche e in genere sono elaborate e arricchite di petali fiori, decorazioni e quant’altro.
Proprio in cima, sul piano più alto, che guardano il mondo dalla loro posizione privilegiata, ecco gli sposi, un lui e una lei, preferibilmente abbastanza somiglianti nelle forme. Ma vediamo un po’ di concentraci sulla torta della fotografia. Esternamente è ricoperta di sciroppo di zucchero, quello con cui si ricoprono anche le mandorle dei confetti, una glassa bianca sulla quale il pasticcere poi crea i suoi decori.