Guccini si sposa

di Gianni Puglisi 2


Francesco Guccini, il Maestrone di Pavana si sposerà entro agosto con la compagna Raffaella Zuccari. Anche se il grandissimo cantautore si barrica dietro un no comment, sono le pubblicazioni affisse a Palazzo D’Accursio di Bologna a porgli in pasto al pubblico l’imminete evento che solo uno come lui riesce a “driblare” dicendo: «Sarà un omonimo».

Abbastanza improbabile che esista un altro Francesco Guccini nato il 14 giugno 1940 a Modena e residente a Bologna. Francesco Guccini e Raffaella Zuccari sono insieme da 15 anni. Lui, quasi 71 anni è una leggenda vivente della musica italiana. La critica è quasi tutta dell’opinione che sia riduttivo definirlo un cantautore, ma che la sua musica, per lo spessore artistico dei testi debba essere compreso anche nella poesia contemporanea. Lei è dottore di ricerca in letteratura italiana all’Alma Mater e professoressa nelle scuole medie di Porretta e Gaggio. A lei è dedicata la canzone Vorrei.

E non potevo non proporvi il testo della canzone, anche se questo non è un blog che si occupa di musica. Ma se consideriamo il testo allora possiamo interpretarlo anche come una bellissima dichiarazione d’amore:

Vorrei conoscer l’ odore del tuo paese, camminare di casa nel tuo giardino, respirare nell’ aria sale e maggese, gli aromi della tua salvia e del rosmarino. Vorrei che tutti gli anziani mi salutassero
parlando con me del tempo e dei giorni andati, vorrei che gli amici tuoi tutti mi parlassero, come se amici fossimo sempre stati.
Vorrei incontrare le pietre, le strade, gli usci e i ciuffi di parietaria attaccati ai muri, le strisce delle lumache nei loro gusci, capire tutti gli sguardi dietro agli scuri. E lo vorrei perchè non sono quando non ci sei
e resto solo coi pensieri miei ed io… Vorrei con te da solo sempre viaggiare, scoprire quello che intorno c’è da scoprire per raccontarti e poi farmi raccontare il senso d’ un rabbuiarsi e del tuo gioire.

Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>