Come deve essere un invito a nozze? Non c’è una regola precisa. Possono essere come vi piace, in sintonia con il vostro gusto e al tema del matrimonio. In genere vanno spediti dodici settimane prima della data fatidica.
Tag: partecipazioni nuziali
-
Partecipazioni nozze con biglietto per risposta
Parliamo sempre delle partecipazioni nuziali da inviare agli invitati affinchè sappiamo dell’evento e non prendano altri impegni, ma come faranno a rispondere e farci sapere che verranno? Inserite un cartoncino per la risposta nella busta!
-
Partecipazioni nuziali fai da te
Il fai da te va sempre molto di moda: è divertente, rilassante, permette il massimo della personalizzazione e aiuta a risparmiare. Le partecipazioni di nozze possono essere un bellissimo esempio di creatività e personalizzazione. Ecco alcuni esempi.
-
Partecipazioni nuziali giovani e simpatiche
Carinissime e giovanili le partecipazioni nuziali con decorazioni in rosso di cuori e graffette che ricordano gli appunti scolastici.
Quanti amori nascono sui banchi di scuola e poi continuano? Molti. Tante coppie giovani poi cercano qualcosa che sia allegro e simpatico.
-
Inviti a nozze personalizzati
Le partecipazioni di nozze possono essere personalizzate al massimo, per dare agli inviti un tocco unico, che ricorda i futuri sposi. Le nozzevengono organizzate fin nei minimi dettagli e le partecipazioni sono un elemento importante.
La maggior parte delle persone poi le conserva nella scatola dei ricordi o in un cassetto. Piuttosto che scegliere un modello comune, che non ci rappresenta appieno possiamo… crearle!
-
Partecipazioni di nozze Unicef
Scegliere le partecipazioni è importante e in genere lo si fa utilizzando lo stesso stile delle altre decorazioni e accessori.
Queste invece sono particolari e proposte dall’Unicef. Acquistare queste partecipazioni oltre agli sposi serve ai bambini. Si utilizzano i soldi spesi per salvare delle vite, appunto.
-
Inviti a nozze preferiti, moderni e giovani
Gli inviti a nozze, o partecipazioni, ovviamente servono per fare in modo che le persone sappiano la data in cui si sposiamo e si tengano libere per poter partecipare all’evento e alla festa.
Difatti in inglese si dice “save the date“, ovvero salva la data! Segnala sul calendario e non dimenticarla!
-
Inviti a nozze con i nastri
Gli inviti a nozze o partecipazioni posso essere in un milione di modi differenti, dalla più semplice alla più elaborata, classica o moderna, bianca, ma anche colorata. Oppure tutte e due!
Il cartoncino utilizzato per riportare le informazioni e formalizzare l’invito può essere bianco, ma abbinato a nastri colorati che lo decorano e rendono più particolare.
-
Partecipazioni nuziali bianche e nere
Le partecipazioni di nozze sono una delle prime incombenze degli sposi. Dopo aver scelto il giorno del matrimonio, aver prenotato chiesa e ristorante per il ricevimento devono inviare le partecipazioni.
Ce ne sono di due tipi: quelle che si mandano a chi vogliamo presenzi alla cerimonia e chi invece invitiamo anche al ricevimento.
-
Nozze, chi invitare e chi no
Questo è spesso un vero e proprio dilemma. Ci sono moltissime persone che si vorrebbero avere accanto, ma non si può invitare tutti.
Diciamo che il numero degli invitati va di pari passo con il budget che si ha a disposizione. Invitare centinaia di persone al ricevimento può diventare molto costoso.
-
Partecipazioni di nozze fai da te in pallina natalizia
Me ne sono innamorata appena l’ho vista. decismaente non sarò una sposa natalizia, ma quest’idea mi è piaciuta moltissimo e così ho pensato avrebbe potuto piacere anche a voi!
Si tratta di una partecipazione nuziale. Ormai è troppo tardi per le spose di questo dicembre, ma se programmate di sposarvi in questo periodo del prossimo anno questi inviti sono perfetti.