Appena ho visto questa immagine mi sono deliziata! È davvero un bellissimo cake topper, nemmeno tanto insolito. Una volta le coppie si sposavano e avevano i figli dopo il matrimonio, ora spesso capita il contrario.
Un uomo e una donna vanno a convivere, poi hanno i figli, cui entrambi danno il nome, e alla fine si sposano dopo anni e anni di convivenza. Mi è capitato proprio qualche giorno fa di sentire una scrittrice peraltro molto nota affermare di essersi sposata ora che è diventata nonna.
Alcuni sostengono che il matrimonio sia solamente una formalità, altri lo temono e quindi preferiscono prima convivere e vedere come và. Altri ancora hanno figli da un precedente matrimonio o relazione e la seconda volta il cake topper deve comunque essere adeguato.
Insomma, come si usa dire, ad ognuno il suo. Vi piace questo? È stato realizzato da Mindi64 e le sue creazioni le trovate fotografate in Flickr. Potete sempre contattarla e farvi realizzare in pasta di fimo qualcosa di assolutamente personale.
Non so voi, ma non sarei mai capace di creare una cosa tanto carina e chissà che il giorno che mi risposerò non mi faccia creare anche io un cake topper a tema, ma devo pensare come! Ho ancora qualche anno per pensarci!
Lascia un commento